Auto per Neopatentati: Guida ai Modelli e Prezzi

Scopri la guida completa per neopatentati alla scelta e prezzi delle auto. Consigli utili per comprare un'auto nuova o usata

Guida per Neopatentati

Come Scegliere l'Auto Giusta per Neopatentati

Mah... scegliere l’auto giusta x chi ha appena preso la patente – insomma, sembra semplice, ma è un casino. Cioè, io la prima volta mi sono perso tra mille modelli, giuro (che fatica!). Onestamente, chi non si è mai chiesto “boh, che prendo mo’?”.

Per carità, la sicurezza è importante, tipo ABS (che manco sapevo cos’era all’inizio lol), airbag ecc ecc... A me piace vedere le spie tutte accese – no, scherzo, però meglio mille luci che zero (o forse no?!?).

Occhio pure ai costi... auto piccolina, meno cavalli, meno guai. Paghi meno d’assicurazione (in teoria!), bevi meno benzina. E cmq, meno spese meno patemi (parliamoci chiaro, soldi pochi... ma voglia tanta!)

Facilità di guida? Mah, citycar per sempre. Tipo, parcheggi dove non ci starebbe manco una bici. Una volta ho fatto una manovra assurda... lasciamo stare va! :D

Comfort, si... ma pure i comandi facili, sennò ti incasini ai semafori e ti suonano tutti dietro [esperienza personale sigh].

Il budget? Eh... guarda, ce l’hai e non ce l’hai mai. Fissa un limite (tanto lo sfori sicuro ahaha). Una volta mi son fissato con una Panda vecchia, trattativa infinita, alla fine non l’ho presa. Bah!

I Migliori Modelli di Auto per Neopatentati

Fiat 500 – dai, chi non la conosce? Bella, piccola, ti senti figo. Parcheggi ovunque, consumi bassi (poi boh, magari era la mia ma non beveva niente!).

Ford Fiesta: mio zio la usa ancora adesso (e ci va pure in montagna). Mai avuto problemi, o quasi. Ogni tanto fa strani rumorini, ma chi non ce li ha dopo un po’?

Polo? Carina, un po’ snob, però regge. Motori super... almeno così dice il mio vicino che ci fa 200km al giorno.

La Yaris – ehhh, chi l’ha avuta non la molla più! La mia amica ci fa i viaggi lunghi, ogni volta torno con la schiena a pezzi ma l’auto sempre ok. :P

Hyundai i10... boh, nessuno la considera ma costa poco e non rompe mai. Garanzia lunga, dai, mica male.

Clio: in giro ce n’è a pacchi. Io ne avevo una rossa, non la trovavo mai nel parcheggio (tutte uguali!) ma viaggia e consuma poco.

Swift: spinge, gira bene. Sembra piccola ma dentro c’è spazio per la spesa. Oh, pure per il cane!

Ibiza, sì, pochi la filano ma chi la compra se la tiene. Strade, curve, autostrada... fa tutto.

Come Determinare la Quotazione della Tua Auto Usata

Allora, qui... oddio, che fatica. Ho provato mille siti e alla fine mi sono pure confuso. Prendi modello, km, anno – sembra facile, poi sbagli un dettaglio e ti sballa tutto il prezzo! [giuro, successo davvero]

Onestamente, le guide online tipo questa ti aiutano, ma io ogni tanto mi perdo tra le voci (ma xké mettono i modelli col codice? Mistero).

Guarda le inserzioni simili – tipo, il mio amico una volta ha trovato la sua identica e costava il doppio... ahaha, sì vabbè, magari era truccata.

Chiedi pure in concessionaria, ma occhio che a volte ti sparano basso e poi la rivendono il giorno dopo (già visto eh!).

Piccole riparazioni? Valgono oro, almeno così mi ha detto il carrozziere (che però secondo me ci marciava...).

Mercato pazzo, cambia tutto ogni mese. L’anno scorso non vendevi una diesel neanche a pregarli, ora invece vanno forte – mah!

Consigli per Vendere la Tua Auto Usata

Qui c’è da ridere (o piangere). Auto pulita: sempre. Io una volta ho provato a venderla con la polvere... niente, nemmeno una chiamata. Mai più!

Ripara i graffi, almeno i più brutti. Un amico mio li copriva con gli sticker (genio o pazzo?!)

Tutta la carta pronta – libretto, tagliandi, scontrini pure del bar (ah no, quelli no dai). Ho avuto gente che voleva vedere tutto tutto.

Foto fatte bene! Una volta le ho fatte col telefono vecchio... erano sfocate, sembrava avessi una Punto del 1972 invece era del 2015 (mi hanno insultato... vabbè!).

Annunci ovunque – subito, marketplace, pure sul gruppo del paese. Più gente lo vede, meglio è, o no?

Sii onesto. Ho provato una volta a “glissare” su un rumore – mi hanno sgamato dopo 2 minuti. Male!

Appuntamenti in piazza o bar affollato. Chi si fida più a incontrarsi nei parcheggi deserti? No grazie.

Contratto... oh, meglio scrivere tutto, pure quanto è sporca la tappezzeria (esperienza).

Burocrazia: nervi saldi, ci vuole pazienza e alla fine è fatta. E pizza d’obbligo dopo aver venduto :D

Se fai bene tutto, magari vendi pure in un giorno... (ok, forse due... o tre... vabbè, prima o poi).

Suggerimenti per Comprare un'Auto Usata

Mamma mia, che ansia comprare usato. Budget: scrivilo in grande, sennò ti perdi per strada. A me è capitato, occhi a cuore per una Golf e poi... nada, troppi soldi.

Lista della spesa: che ti serve DAVVERO? Io puntavo sempre al mega bagagliaio e poi viaggiavo sempre da solo.

Forum, recensioni, sentito dire – trovi tutto e il contrario di tutto. Ehm... qualche volta aiutano, ma prendi tutto con le pinze!

Controlla il VIN, sempre. Un mio amico ha scoperto che la sua era stata “ribaltata” in Austria... vabbè, fortuna che ha controllato prima di comprare.

Porta la macchina dal meccanico, sempre sempre sempre. Meglio spendere 50€ ora che 1000€ dopo. (Io so’ tirchio e non l’ho fatto, indovina? Sono finito in officina dopo due mesi...)

Test drive. Io mi vergognavo a chiedere, ora ci sto sopra mezz’ora: rumori, freni, sedili... tutto! Il venditore mi odia, ma pazienza.

Tratta il prezzo, sempre! Cmq non ti danno mai il prezzo che chiedono, quindi tentare non nuoce.

Occhio ai documenti. Libretto, tagliandi, tutto in regola. Se manca qualcosa, meglio lasciar perdere.

Concessionario? Sì, costa un po’ di più, ma almeno dormi tranquillo. Il mio vicino dice “pochi soldi pochi pensieri, ma tanti soldi... dormi meglio”.

Finanziamento? Sì, forse. Ma solo se non ti strozzano con gli interessi (leggi tutto prima di firmare, ok?)

Fai le pratiche subito! Io ho rimandato e poi... no, lasciamo perdere, che casino.

Se ci pensi bene, la macchina giusta c’è, basta non avere fretta. Ma poi... chi ha pazienza?!?

Assicurazione per Neopatentati

Oh, l’assicurazione. Cioè, perché devo pagare così tanto?!? Mah... piccola cilindrata, mi raccomando, almeno risparmi qualcosina.

Comparatore online, sempre. Perdi una mezz’ora ma a volte becchi lo sconto che fa la differenza. Le recensioni? C’è chi si lamenta per sport, quindi filtra un po’.

La scatola nera – all’inizio paura, poi ho visto che davvero costa meno (e ti senti anche un po’ “spiato”, ma chissene).

Polizza a km? Sì, se non fai tanti giri. Il mio amico gira poco e risparmia, io invece no – eh, va così.

Secondo conducente sulla polizza di mamma o papà. Io ci sono riuscito, ma ci ho messo sei telefonate e mille mail. Ne è valsa la pena.

Le franchigie... io non ho mai capito bene come funzionano, ma so solo che se paghi meno all’inizio poi rischi dopo. Attento!

Corsi di guida sicura – li fanno davvero? Boh, uno l’ho fatto e mi hanno scontato 40 euro. Poco, ma meglio che niente.

Guida pulita, niente multe, niente incidenti. Le compagnie ti “premiano” – almeno così dicono. Forse è vero, chi lo sa.

Cmq cerca e trova, che qualcosa di buono esce sempre, anche tra mille fregature.

Manutenzione dell'Auto per Neopatentati

Mamma mia... all’inizio non sapevo nulla, poi la prima multa per la revisione saltata mi ha “formato” subito! [ancora me la ricordo, che rabbia]

Scadenze: olio, filtri, controlli – sembra noioso ma ti salva il portafoglio e la faccia col meccanico (che tanto ti sgrida lo stesso).

Le gomme: sempre sgonfie! O troppo o troppo poco. Ho imparato a suon di rimproveri del gommista – e si lamentava pure gratis!

I freni, quelli non si toccano. Se senti un rumorino, vai subito a vedere, sennò ti tocca cambiare tutto dopo (e spendi un botto).

Luci, lampadine, tutto acceso. Quante multe ho preso solo per la freccia fulminata! E vabbè...

L’auto pulita: non è solo scena, ti fa sentire meglio. Poi quando porti la ragazza (o il ragazzo!) vuoi fare bella figura, no?

Le spie? Io panico ogni volta. Una volta era solo acqua nei tergicristalli, pensavo di dover cambiare tutto il motore. [no comment]

Non saltare la revisione, ti beccano sempre il giorno che sei in ritardo.

Rumori strani? Subito dal meccanico, magari ti ride in faccia ma almeno controlla.

Il manuale d’uso... ce l’ho ancora sigillato, ma quando mi serve non lo trovo mai. Tipico, no?

Basta poco, davvero, per non ritrovarsi a piedi. O almeno provarci…