E mo che faccio se l'auto usata che ho preso fa i capricci

Come gestire e magari risolvere i guai con un'auto usata

Se non lo hai ancora fatto scopri quanto vale davvero la tua macchina usata

Q&A su cosa fare se l'auto usata è un disastro

E mo? Quali sono i primi passi se l'auto è rotta?

Quando ti accorgi che l'auto usata che hai comprato fa i capricci, prima cosa respira! Niente decisioni a caldo, ok? Inizia a raccogliere tutte le info possibili su cosa non va. Magari dai un'occhiata al manuale dell'auto, a volte il problema è più comune di quanto pensi e si risolve facile (forse).

Poi, contatta subito chi te l'ha venduta, sia il concessionario o un privato. Segnalalo in fretta e spiega bene cos'è successo. Se riesci, manda un'email o una raccomandata così hai tutto scritto e tracciabile (che fa sempre comodo).

Metti insieme tutti i documenti dell'acquisto, tipo contratto di vendita e garanzia, che non si sa mai... sono utili per dimostrare i tuoi diritti e le condizioni dell'affare.

Cosa copre 'sta benedetta garanzia delle auto usate?

La garanzia sulle auto usate è come un paracadute (che però a volte non si apre bene...). Di solito copre difetti di conformità, cioè problemi che rendono l'auto diversa da come te l'hanno venduta. Però occhio, non sempre copre tutto.

Di solito copre pezzi come motore, trasmissione, e cose del genere. Ma i concessionari a volte fanno i furbi con garanzie limitate che escludono certe parti o coprono solo un po' delle spese di riparazione. Leggi bene i termini della garanzia prima di fare l'affare!

A volte, la garanzia vale solo per difetti che escono fuori entro un certo tempo o chilometraggio. Se il guaio rientra nella garanzia, il concessionario deve sistemarlo gratis. Facile, no? (Magari!)

E se il concessionario non se ne frega niente?

Se il concessionario fa orecchie da mercante, hai varie mosse da provare. Prima di tutto, manda una comunicazione scritta bella formale, con tutti i dettagli del problema e chiedi una soluzione. Questo scritto può servire se poi decidi di andare per vie legali.

Se continuano a ignorarti o dicono che non è affar loro, puoi rivolgerti a un'associazione di consumatori. Loro possono darti supporto legale e aiutarti a far valere i tuoi diritti. Spesso basta solo il loro coinvolgimento per smuovere le acque, che nessuno vuole pubblicità negativa!

Se proprio non ne vuoi sapere, potresti pensare a un'azione legale. Può voler dire andare da un avvocato o portare la questione in tribunale. Non è la prima scelta, ma a volte non ci sono alternative se il concessionario fa lo gnorri.

Per approfondire gli argomenti di questa sezione, consulta anche questi articoli quali sono i miei diritti come acquirente di un auto usata e come funziona la garanzia su un auto usata.

Si può chiedere un risarcimento per i danni?

Si può fare, a volte. Se il problema ti ha causato altri danni o non riesci a usare l'auto, potresti avere diritto a un risarcimento. Questo include spese di riparazione, trasporti o noleggio di un'auto sostitutiva.

Per chiedere un risarcimento, devi documentare tutto: costi, comunicazioni, conseguenze. Tieni tutte le ricevute e un registro dettagliato delle conversazioni col concessionario. Queste prove sono fondamentali se vuoi fare richiesta di risarcimento.

Il risarcimento lo puoi chiedere direttamente al concessionario o, se serve, con un'azione legale. Se hai buone ragioni e prove solide, hai buone chance di ottenere qualcosa.

Che fare se il problema salta fuori dopo la garanzia?

Se il guaio spunta dopo la garanzia, diventa un po' un casino. Ma calma, non è tutto perso. In certi casi, potresti ancora essere coperto dalla garanzia legale di conformità, che dura due anni dall'acquisto in molti posti. Questa garanzia copre difetti presenti all'acquisto, anche se si vedono dopo.

Se la garanzia legale non è un'opzione, prova a trattare col concessionario. A volte, anche se la garanzia è scaduta, sono disposti a fare una riparazione o uno sconto se il problema è grosso e non per usura normale.

Se non ricevi aiuto dal concessionario, valuta altre strade, tipo un meccanico indipendente per una seconda opinione o pensare a un'azione legale per difetti nascosti. Agisci in fretta e documenta tutto per difendere i tuoi diritti!

Se non lo hai ancora fatto scopri quanto vale davvero una macchina usata