Che documenti servono x comprare un'auto usata?
Tutti i documenti che ti servono x comprare un'auto usata
Se non lo hai ancora fatto scopri quanto vale davvero la tua macchina usata
Documenti necessari x comprare un'auto usata
- Certificato di proprietà
- Libretto di circolazione
- Atto di vendita
- Carta d'identità e codice fiscale
- Certificato di revisione
- Pagamento del bollo auto
Certificato di proprietà
Allora, il certificato di proprietà è tipo il doc principale quando compri un'auto usata. Te lo dà il PRA (Publico Registro Automobilistico), e dice chi è il proprietario vero del mezzo. Se non è chiaro... boh, forse problemi legali, chi lo sa!
Oh, occhio che il nome sul certificato deve essere lo stesso di chi te la vende. Se non è così, ci potrebbero essere casini, e non vorrei trovarmi nei guai io.
Assicurati che sia tutto in regola e che non ci siano note strane, tipo ipoteche o roba del genere.
Libretto di circolazione
Il libretto, oh, quello ti dice che l'auto può andare in strada senza problemi. Devi sempre averlo con te, mi raccomando. Controlla che le info lì siano giuste: targa, modello, telaio, insomma tutte quelle cose lì.
Ci devono essere anche le revisioni fatte. Se non sono in regola, è un problema. Non so se mi spiego!
Ah, se hai fatto cambi tecnici all'auto, devono essere segnati sul libretto. Se non è aggiornato... rischi multe, eh.
Atto di vendita
L'atto di vendita è il documento che dice ufficialmente "quest'auto ora è tua!". Lo devono firmare sia chi vende che chi compra. Tipo un contratto, no?
Di solito lo fai in un'agenzia di pratiche auto o dal notaio, quindi attenzione ai dettagli. Tutti i dati devono essere precisi.
Dopo che lo firmi, va registrato al PRA. Così l'auto è ufficialmente tua. Chiaro no?
Carta d'identità e codice fiscale
Per chiudere l'acquisto, sia il venditore che tu avete bisogno di mostrare la carta d'identità e il codice fiscale. Servono per identificare le persone coinvolte, sai com'è.
Occhio che i documenti devono essere validi e non scaduti, se no sono guai. Devono avere i tuoi dati giusti.
Il codice fiscale è essenziale per registrare la transazione e tutte le pratiche amministrative. Un casino se manca.
Certificato di revisione
Il certificato di revisione dice che l'auto è stata controllata e può circolare. Deve essere a posto al momento dell'acquisto, non puoi farne a meno.
Controlla quando è stata fatta l'ultima revisione e quando è la prossima. Se l'auto non ha il certificato valido, non può girare, e potresti avere spese extra.
Se l'auto non ha passato la revisione, il venditore deve dirtelo e vedere chi paga per metterla a posto.
Pagamento del bollo auto
Il bollo è una tassa che devi pagare se hai un'auto in Italia. Prima di comprare, verifica che il venditore abbia pagato il bollo regolarmente. Altrimenti sono problemi tuoi!
Chiedi di vedere l'ultima ricevuta del bollo. Se non è pagato, toccherà a te saldare e potrebbero esserci multe o interessi.
Considera il bollo nei costi di gestione dell'auto dopo che l'hai comprata. Se non paghi, rischi multe e il fermo dell'auto.
Per approfondire gli argomenti di questa sezione, consulta anche questi articoli come funziona la garanzia sulle auto usate e cosa devo fare per trasferire la proprieta di un auto usata.
Consigli per comprare un'auto usata senza sorprese
Quando prendi un'auto usata, devi stare attento a tutti i documenti. Controlla che siano originali e non falsi. Meglio prevenire, no?
Non aver paura di chiedere info o documenti extra al venditore. Meglio essere certi al 100% prima di firmare.
E poi, magari fai una visura al PRA per controllare che non ci siano ipoteche o vincoli sull'auto. Un piccolo passo che può evitare grandi problemi legali dopo.