Nissan - Uchida lascia: Ivan Espinosa è il nuovo Ceo
Pubblicato il: 11 Marzo 2025 - 08:30

Il consiglio di amministrazione della Nissan ha rotto gli indugi, procendendo con il previsto avvicendamento ai massimi vertici aziendali: l'1 aprile Ivan Espinosa, attuale direttore della pianificazione, assumerà l'incarico di presidente esecutivo e amministratore delegato, sostituendo Makoto Uchida.
Avvicendamenti continui.
A prima vista sembra una sorta di terremoto nella prima linea manageriale.
In realtà non lo è, perché la posizione di Uchida era in bilico da ormai diverse settimane e in particolare dal giorno della rottura delle trattative per la fusione con la Honda.
Da allora, il dirigente giapponese è finito nel tritacarne delle critiche, soprattutto di investitori e banche creditrici, per non aver saputo gestire i negoziati e per aver assunto un atteggiamento troppo intransigente nei confronti della controparte.
La scelta di Espinosa sorprende solo per la sua nazionalità: dopo diversi anni, il Cda ha scelto un manager non giapponese per rimettere in carreggiata conti in estrema sofferenza e portare avanti un pesante piano di ristrutturazione.
Evidente come sia una scelta di rottura rispetto al passato: lo dimostrano anche i manager finiti tra i papabili per la sostituzione di Uchida.
Oltre a Espinosa, nel toto-nomi figuravano anche il direttore finanziario Jeremie Papin e il responsabile delle performance Guillaume Cartier.
Ora tocca al nuovo amministratore delegato, il quarto negli ultimi sei anni, il duro compito di ridare slancio alla Casa di Yokohama e - magari - riaprire il tavolo delle trattative per la fusione: la Honda ha già dato la sua disponibilità a riavviare i colloqui, ma a una sola condizione, ossia l'uscita proprio di Uchida.
Il nuovo rimpasto.
Si vedrà nei prossimi giorni quante sono le chance di riprendere il discorso dell'aggregazione.
Intanto, la missione di Espinosa non sarà facile, anche se il manager conosce a fondo la Casa di Yokohama: il suo ingresso in azienda risale infatti al 2003. Espinosa ha trascorso gran parte della sua carriera in Messico, ma ha anche ricoperto posizioni apicali nel Sud-est asiatico e in Europa.
Inoltre, è stato responsabile della pianificazione di prodotto e delle iniziative di sviluppo e ha gestito le strategie di gestione della gamma a livello globale.
Il suo attuale incarico gli è stato affidato nell'aprile del 2024 nel quadro di un più ampio rimpasto manageriale voluto da Uchida per sistemare l'azienda.
La sua nomina rientra, però, in un ulteriore riorganizzazione del management che dimostra ancora una volta quanto la situazione sia difficile.
All'interno del comitato esecutivo e delle prime linee sono state affidate nuove responsabilità a Cartier e Papin e a diversi altri dirigenti tra cui Eiichi Akashi, Teiji Hirata, Stephen Ma, Mitsuro Antoku, Toru Ihara, Shohei Yamazaki, Tatsuzo Tomita e Manabu Sakane.
Oltre a Uchida, lasceranno l'azienda l'attuale direttore tecnico Kunio Nakaguro, il responsabile della produzione e della supply chain Hideyuki Sakamoto, nonchè Asako Hoshino, Chief Brand & Customer Officer, e Hideaki Watanabe, Chief Strategy & Corporate Affairs Officer.
