Auto elettriche - Stellantis brevetta il cambio per le Bev

Pubblicato il: 11 Marzo 2025 - 06:45

Auto elettriche - Stellantis brevetta il cambio per le Bev

Negli Usa, il gruppo Stellantis ha depositato pun brevetto per un secondo rapporto da aggiungere alle unità di trazione elettriche.

Questa tecnologia permetterebbe di usare una marcia per le velocità più basse e una per quelle più alte, così da migliorare l'efficienza complessiva dell'auto (e quindi la sua autonomia).

Il brevetto fa riferimento a powertrain elettrificati e non solo a quelli puramente elettrici, il che fa pensare che possa riguardare anche le motorizzazioni ibride plug-in come quella delle Jeep 4xe.

Come funziona.

Il brevetto depositato da Stellantis parla del passaggio da un rapporto all'altro all'interno della trasmissione, sfruttando un fluido magnetico, già sperimentato in alcune sospensioni adattive, che contiene particelle metalliche che reagiscono ai campi magnetici.

Questo, secondo Stellantis, permetterebbe di cambiare marcia in maniera più efficiente rispetto alle normali frizioni idrauliche.

Qualcuno lo usa già.

La Porsche impiega un cambio a due rapporti per la sua sportiva full electric Taycan, e lo stesso fa la Mercedes-Benz con le versioni più spinte delle sue plug-in, come la GT 63 S E Performance.

Nel caso di Stellantis, il brevetto verrebbe con ogni probabilità utilizzato su vetture più accessibili, contribuendo quindi a una maggiore diffusione di questa tecnologia.



Auto elettriche - Stellantis brevetta il cambio per le Bev Auto elettriche - Stellantis brevetta il cambio per le Bev

Fonte https://www.quattroruote.it/news/tecnologia/2025/03/10/auto_elettriche_stellantis_brevetta_il_cambio_per_le_bev.html

Se non lo hai ancora fatto scopri quanto vale davvero la tua macchina usata