Morgan Supersport - Classico contemporaneo da 340 CV
Pubblicato il: 11 Marzo 2025 - 12:34

Pur mantenendo i tratti stilistici delle Morgan (cofano lungo, griglia anteriore a ferro di cavallo rovesciato, abitacolo molto arretrato), la Supersport è stata disegnata partendo dal proverbiale foglio bianco e sviluppata in tre anni e mezzo di lavoro.
I gruppi ottici anteriori poggiano sui grandi parafanghi bombati, con bombature aggiuntive studiate per migliorare i flussi d'aria attorno alla carrozzeria.
Niente finestrini elettrici, siamo inglesi.
Costruita sulla nuova (e più leggera) piattaforma in alluminio CXV, la Morgan Supersport mantiene la struttura centrale in legno, a cui sono appoggiati gli elementi dell'abitacolo e i pannelli delle portiere.
Per contenere il peso non ci sono i finestrini elettrici: le vetrature laterali, insieme alla parte superiore dello sportello, possono essere velocemente rimosse agendo sulla maniglia all'interno della portiera.
L'hard top pesa meno di 20 kg e mette a disposizione un generoso lunotto in vetro.
All'interno i progettisti hanno cercato di preservare il più possibile la tradizione analogica della Casa inglese, cercando di rendere invisibile la tecnologia di bordo: non c'è nessun grande schermo touch per l'infotainment, né comandi a sfioramento.
La strumentazione è quasi tutta analogica, manopole e pulsanti abbondano, ma si possono collegare gli smartphone all'impianto stereo dell'auto, e disporre - su richiesta - della piastra per la ricarica a induzione.
Nella lista degli optional figura anche l'hifi della Sennheiser.
La Casa non ha comunicato la capacità ufficiale del bagagliaio, con pareti in legno a vista, che offre ampio spazio per le valigie di un weekend.
Nel lunghissimo cofano della Supersport trova posto il sei cilindri in linea da 3.0 litri di derivazione BMW, capace di 340 CV (250 kW) di potenza e 500 Nm di coppia massima.
L'auto scatta da ferma a 100 km/h in 3,9 secondi, e raggiunge la velocità massima di 267 km/h.
Sulla bilancia, senza conducente la Supersport pesa 1.170 kg, per un rapporto peso/potenza di 290 CV per tonnellata.
La Morgan è dotata di sospensioni a doppio braccio oscillante con barra antirollio davanti e dietro; su richiesta è possibile avere ammortizzatori Nitron regolabili su 24 posizioni e il differenziale posteriore a slittamento limitato.
I 102.000 sterline del prezzo dell'auto sono solo il punto di partenza: la gamma colori (fino a 4.200 sterline) è molto ricca, così come quella dei pellami e dei rivestimenti, dei cerchi di lega e delle finiture per l'abitacolo e la carrozzeria, che possono spaziare dal nero alle più raffinate cromature.
Tantissimi gli accessori, che comprendono scarichi personalizzati (3.000 sterline), borse, teli per l'auto e l'immancabile portapacchi esterno (2.100 sterline).
Al momento la Morgan Supersport è venduta solo nel Regno Unito, e non c'è ancora una data ufficiale di arrivo nel Vecchio Continente; sappiamo però che non verrà commercializzata negli Stati Uniti per le diverse normative di omologazione.

















