Mazda - Smontiamo il 6 cilindri 3.3 diesel per scoprine i segreti tecnici - VIDEO

Pubblicato il: 11 Marzo 2025 - 14:29

Mazda - Smontiamo il 6 cilindri 3.3 diesel per scoprine i segreti tecnici - VIDEO

Sviluppare in questi anni un nuovo motore diesel, per di più un 6 cilindri da 3.3 litri di cilindrata, è senz'altro una scelta controcorrente, che a qualcuno addirittura potrebbe sembrare paradossale.

Ma Mazda ci ha abituati a questo tipo di progetti che spesso, contrariamente alle apparenze, sono dettati da una grande razionalità.

E anche in questo caso i numeri  (consumi ed emissioni) l'hanno confermato.

Ma com'è possibile che aumentare la cilindrata di un motore diesel ne aumenti l'efficienza? Per scoprirlo (e raccontarvelo) ho smontato pezzo per pezzo questo sei in linea alla ricerca dei dettagli tecnici più interessanti.

L'idea generale è quella di rendere la combustione più graduale e controllata possibile in un ampio range di funzionamento, in modo da ridurre la formazione di ossidi d'azoto e particolato.

A questo scopo l'ampia cubatura permette di avere tanta coppia senza necessità di esasperare compressione e sovralimentazione e anzi espandendo l'utilizzo dell'EGR.

Fondamentale è anche il nuovo disegno del pistone con cielo a doppio uovo che permette di controllare in due zone separate la miscelazione fra l'aria e il gasolio (erogato in cinque diverse iniezioni per ogni ciclo).

Anche la scelta dei materiali è particolare: mentre blocco motore, coppa e testata sono realizzati in lega di alluminio per ridurre il peso, i pistoni sono tornati all'acciaio.

Questo ha permesso di lavorare con accoppiamenti più precisi grazie alla minore dilatazione termica e gestire in maniera ottimale le temperature in camera di combustione.

L'albero motore è disassato rispetto all'asse dei cilindri per favorire la fase di espansione e ridurre le spinte laterali contro le canne; e presente un variatore di fase sull'asportazione per favorire l'avviamento; gli alberi a camme sono integrali, ma cavi per ridurne la massa; le bronzine sono realizzate con due rivestimenti distinti per reggere le diverse sollecitazioni subite dalle due metà della testa di biella.

Insomma, nulla è lasciato al caso e ogni singolo elemento è stato ottimizzato per migliorare l'efficienza complessiva.

Scoprite tutti i dettagli nel video qui sopra!



Mazda - Smontiamo il 6 cilindri 3.3 diesel per scoprine i segreti tecnici - VIDEO Mazda - Smontiamo il 6 cilindri 3.3 diesel per scoprine i segreti tecnici - VIDEO Mazda - Smontiamo il 6 cilindri 3.3 diesel per scoprine i segreti tecnici - VIDEO

Fonte https://www.quattroruote.it/news/tecnologia/2025/03/11/motore_6_cilindri_3_3_diesel_mazda_.html

Se non lo hai ancora fatto scopri quanto vale davvero la tua macchina usata